Biblioteca Villa Fiorentino Sorrento

Villa Fiorentino: presentazione biblioteca l’8 luglio a Sorrento

Martedì 8 luglio 2025 alle ore 18, negli spazi storici di Villa Fiorentino (anfiteatro e sale espositive), la Fondazione Sorrento inaugura la sua nuova biblioteca pubblica. L’iniziativa vuole diventare un punto di riferimento per studiosi, studenti e appassionati di cultura nella Penisola Sorrentina.

Biblioteca a Villa Fiorentino: cuore culturale a Sorrento

La location, Patrimonio storico-culturale di Sorrento, nacque negli anni Trenta come dimora di lusso, oggi trasformata in centro culturale operato dalla Fondazione Sorrento . Circondata da agrumeti e giardini, la villa offre spazi accoglienti e suggestivi, ideali per la lettura, incontri e laboratori.

Obiettivi della nuova biblioteca

  • Mettere a disposizione collezioni cartacee e digitali sulle arti, storia locale e letteratura.

  • Organizzare eventi culturali: presentazioni, workshop, tavole rotonde.

  • Servire da punto di aggregazione per scuole, associazioni e cittadini.

Durante l’inaugurazione, interverranno:

  • il presidente della Fondazione, Mario Gargiulo, che illustrerà il progetto;

  • responsabili del settore biblioteca, che presenteranno servizi e modalità d’accesso gratuiti al pubblico.

Accesso aperto e modalità di utilizzo

La biblioteca sarà gratuita e aperta a tutti, con orario iniziale dal martedì al sabato (specifiche e dettagli verranno pubblicati sul sito della Fondazione). Gli utenti potranno consultare in loco o prendere in prestito volumi, usufruire di postazioni di studio e partecipare a eventi periodici.

Con questa iniziativa, la Fondazione Sorrento rafforza la sua missione di promozione culturale, valorizzando Villa Fiorentino non solo come sede espositiva ma anche come centro diffuso di conoscenza e comunità. L’apertura della biblioteca rappresenta un passo importante per creare uno “spazio vivo” di formazione e scambio culturale.

Torna in alto