A Villa Fiorentino incontro-degustazione con il meglio della viticoltura italiana a “Piede Franco” abbinata alle fiction più seguite
Il vino incontra le fiction italiane più amate dal pubblico. Le otto migliori produzioni enologiche a “Piede Franco” abbinate alle otto migliori serie tv.
Connubio che andrà in scena venerdì prossimo, 27 giugno, a Villa Fiorentino la splendida dimora del corso Italia di Sorrento.
L’iniziativa, dal titolo “Set e Siti, quando il Territorio esprime il Carattere” è promossa dalla Fondazione Sorrento con il patrocinio di Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli e Comitato Italiano Tutela Piede Franco.
Il progetto è di Giovanna Sangiuolo, gli abbinamenti sono di Adele Munaretto e Cosimo Orlacchio e la guida alla degustazione è a cura dell’Associazione Italiana Sommelier della Penisola Sorrentina.
Programma a Villa Fiorentino
L’incontro si apre alle 18.30 con i saluti dell’amministratore delegato della Fondazione Sorrento, Mario Gargiulo. Subito dopo è in programma l’inaugurazione della rassegna fotografica sui vitigni italiani a “Piede Franco” a cura del Comitato Italiano Tutela Piede Franco dal titolo “Radici Franche, il Senso di una bellissima ossessione”.
A seguire, alle ore 19, focus di “Cine Gastrologia Viscontiana – Territorio, carattere, senso, bellezza, ossessione: il vino”.
Questi gli abbinamenti fiction-vini:
• I delitti del cuoco …. da scoprire, come l’assassino – Cantine Antonio Mazzella
• Un posto al sole – Vite Maritata, 2024 I Borboni
• Malinconico, avvocato di insuccesso – Rosato ED Costa d’ Amalfi, 2024 Tenuta San Francesco
• Il Commissario Ricciardi – Vesuvio Caprettone Dop, 2024 Azienda agricola Fuocomuorto
• I Bastardi di Pizzofalcone – Macchiusanelle, 2019 Azienda agricola Fabio de Beaumont
• La Squadra – Sette Vulcani, 2023 Salvatore Martusciello Vini di persistenza
• Sirene – Brezza d’amore Cantine del Mare
• Vivi e lascia vivere – Campantuono, 2020 Cantine Gennaro Papa