Info per la visita
La Fondazione Sorrento si dedica attivamente al sostegno di iniziative volte alla valorizzazione del territorio della Penisola Sorrentina, promuovendo l’immagine di Sorrento e del territorio peninsulare in tutte le sue espressioni, nell’ambito regionale, nazionale ed internazionale.

Biglietteria
Biglietteria Villa Fiorentino
All’ingresso di Villa Fiorentino la biglietteria permette l’acquisto dei biglietti delle mostre e degli eventi in programma. Per contatti:
Info point Villa Fiorentino infopoint@fondazionesorrento.com o whatsapp
Biglietteria online
Utilizza il nostro servizio di biglietteria on-line per prenotare mostre ed eventi:
Orari di apertura
APRILE -MAGGIO
Lunedì – Venerdì: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00
Sabato e Domenica: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00
GIUGNO
Lunedì – Domenica: 10.00 – 22.00
LUGLIO -AGOSTO
Lunedì – Venerdì: dalle 10:00 alle 23:00
Sabato e Domenica:
dalle 10.00 alle 24.00
SETTEMBRE
Lunedì – Domenica: 10.00 – 22.00
OTTOBRE – NOVEMBRE
Lunedì – Domenica: 10.00 – 21.00
Tariffe
Mostra “I Gioielli di Casa Ascione” e mostra permanente “La collezione di carillon di Enrico Salierno
Mostra “Joan Mirò – il costruttore dei sogni”
-
Standard € 12
-
Ridotto € 9
Dai 17 ai 26 anni I Studenti I Gruppi di almeno 10 persone I Docenti delle scuole > sabato e domenica
-
Giovani € 9
Ragazzi dai 6 ai 16 anni compresi
-
Famiglie € 25
Biglietto unico valido per famiglie composte da uno o due adulti, dai 19 anni in su, e almeno un ragazzo dai 6 ai 18 anni I Valido per un massimo di 6 persone
-
Gratuito € 0
Bambini di età inferiore ai 6 anni I Persone con disabilità e accompagnatori I Giornalisti con tessera professionale, previo accredito I Residenti del Comune di Sorrento
Dove siamo
Spiccando per la sua bellezza tra le case di Sorrento, la Villa è situata in Via Corso Italia 53, a pochi passi dalla Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo.
Arrivare con il treno
Dalla stazione della Circumvesuviana di Sorrento: una volta usciti dalla stazione di Sorrento, scendere le scale che troverete di fronte a voi, procedendo su Via Ernesto De Curtis.
Al suo termine svoltare a sinistra e procedere lungo Via Corso Italia per 300 m. Giunti in Piazza Tasso, mantenendo la sinistra, procedere dritto per Corso Italia. Dopo circa 400 m, troverete Villa Fiorentino sulla sinistra.
Arrivare via mare
Dal Porto di Marina Piccola: arrivati al porto di Sorrento, procedere verso destra e svoltare a sinistra imboccando Via Luigi di Maio. Nello spiazzale presente salire le scale sulla destra e, dopo aver attraversato la strada, prendere l’altra rampa di scale.
Procedere verso sinistra per 250 m lungo Via Luigi di Maio e prendere la rampa di scale che troverete di fronte. Giunti in Piazza Tasso, sulla destra imboccare Via Corso Italia e procedere per 400 m, sulla sinistra troverete Villa Fiorentino.
Arrivare con l’auto
Con l’auto : una volta giunti a Sorrento potrete fermare la vostra automobile presso il Parcheggio Stinga (Via degli Aranci 25) o Parcheggio Ulysse (Via del Mare).
Con pullman di grandi dimensioni è consigliato il Parcheggio Achille Lauro (Correale).
Per ulteriori informazioni chiamare al numero 0818782284 o contattaci su Whatsapp. In alternativa, scrivere a infopoint@fondazionesorrento.com
Arrivare con l’autobus
Con l’autobus EAV: giunti alla fermata di Via degli Aranci 12 (accanto all’Ospedale di Sorrento), andare dritto e alla fine della strada girare a destra proseguendo per 130 m su Via Corso Italia, sulla destra troverete Villa Fiorentino.
Oppure: giunti alla fermata di Via degli Aranci 55 procedere per 550 m mantenendo la destra. Al suo termine vi troverete di fronte l’arco delle Antiche Mura sorrentine, prendere Via Antonino Sersale e alla sua fine svoltare a sinistra. Continuare per 130 m su Via Corso Italia, troverete sulla sinistra Villa Fiorentino.