Territorio

sant'antonino busto fondazione sorrento villa fiorentino sorrento

Grandi celebrazioni a Sorrento per il XIV centenario del Transito di Sant\’Antonino

La città di Sorrento si appresta a vivere un anno intenso caratterizzato dalle celebrazioni in onore di Sant\’Antonino Abate, patrono di Sorrento e che si festeggia il 14 Febbraio. Il 2025, tuttavia, segna una pietra miliare per la comunità civile e religiosa sorrentina: ricorrono infatti 1400 anni dal \”Pio Transito\” di Sant\’Antonino. Il 14 Febbraio […]

Grandi celebrazioni a Sorrento per il XIV centenario del Transito di Sant\’Antonino Read More »

sant'antonino busto fondazione sorrento villa fiorentino sorrento

La Statua d\’argento di Sant\’Antonino

Il 13 giugno 1558, i saracerni invasero Sorrento. Oltre a devastare la città, questi uccisero e rapirono una moltitudine di cittadini che rilasciarono, in parte, solo in seguito al pagamento di cospicui riscatti. I sopravvissuti attribuirono la propria salvezza al patrono Sant\’Antonino. In segno di gratitudine, dunque, i sorrentini commissionarono la realizzazione di una statua

La Statua d\’argento di Sant\’Antonino Read More »

quadro intarsio sorrento

Intarsio Sorrentino

La tarsia lignea è una tipologia di artigianato che ha raggiunto il rango di sublime linguaggio artistico. Essa consiste nel realizzare immagini (paesaggi, ritratti, decori, nature morte, etc.) attraverso l\’utilizzo di sottilissime sfoglie di legnami di diverso colore, alternate a lamine di altri materiali (come l’ avorio e la madreperla) e sulle quali si innestavano

Intarsio Sorrentino Read More »

basilica Sant'Antonino Sorrento

La Basilica di Sant\’Antonino

A pochi passi dalla centrale Piazza Tasso, troviamo la Basilica di Sant’Antonino (XI sec.), vero e proprio simbolo di grande fede e religiosità popolare. I sorrentini, infatti, sono tanto affezionati a questa chiesa perchè è dedicata all\’omonimo santo patrono, del quale si conservano i resti. A Sant\’Antonino sono legati alcuni miracoli che hanno alimentato la

La Basilica di Sant\’Antonino Read More »