• Mostre

    Mostre

    Vedi tutti
    SyArt Festival 2023 fondazione sorrento

    SyArt Sorrento Festival 2023 – settima edizione

    Anima Mundi Koen Lauwaert mostrA villa fiorentino sorrento 2023

    A Villa Fiorentino “Anima Mundi / Shot in Time” di Koen Lauwaert

    Il genio di Andy Warhol in mostra a Sorrento

    Mostra su Edgardo Curcio a Villa Fiorentino

  • Eventi
  • La Villa
  • Matrimoni
  • Territorio
  • Contatti
Pagina di caricamento
  • Non sono stati trovati risultati.
  • Non sono stati trovati risultati.
  1. Eventi
  2. Proiezioni

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • List
  • Month
  • Day
Oggi
  • Precedente Eventi
  • Oggi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook
Il 26 marzo prossimo si terrà la manifestazione S Il 26 marzo prossimo si terrà la manifestazione SORRENTO CON I CAMPIONI - DUE COSTIERE, una pedalata ecologica con lo sfondo della meravigliosa costiera. Evento organizzato dalla Fondazione Sorrento e Open space azienda gestita da ex ciclisti professionisti.
I preparativi per la mostra di Edgardo Curcio a Vi I preparativi per la mostra di Edgardo Curcio a Villa Fiorentino Sorrento dal 25 Marzo al 28 Maggio 2023
I preparativi per la mostra fotografica che si apr I preparativi per la mostra fotografica che si aprirà dal 25 marzo al 30 aprile 2023 a Villa Fiorentino Sorrento di Koen Lauwaert dal titolo "Anima mundi/Shot in time.
Dal 30 marzo al 2 aprile prossimi, Sorrento ospita Dal 30 marzo al 2 aprile prossimi, Sorrento ospita l’evento 𝐒𝐨𝐫𝐫𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐑𝐨𝐚𝐝𝐬 𝐛𝐲 𝐌𝐢𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚, 
una gara di auto d’epoca che comprende anche una competizione che premierà le vetture più belle.

In quella occasione, una giuria popolare composta 👩‍🎓👩‍🎓👩‍🎓da 15 componenti, assegnerà uno dei tre premi in palio.

 I cittadini interessati a fare parte della giuria, dovranno presentare domanda entro e non oltre le ore 12 del 27 marzo 2023 alla mail📭 della Fondazione Sorrento 
👉👉info@fondazionesorrento.com
𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗦𝗧𝗔𝗠𝗣𝗔
𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔 

𝗘𝗗𝗚𝗔𝗥𝗗𝗢 𝗖𝗨𝗥𝗖𝗜𝗢. 𝗘𝗖𝗛𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗘𝗖𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗩𝗜𝗘𝗡𝗡𝗘𝗦𝗘 𝗔 𝗡𝗔𝗣𝗢𝗟𝗜
𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎𝑛𝑡𝑜𝑛𝑖𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑃𝑖𝑐𝑜𝑛𝑒 𝑃𝑒𝑡𝑟𝑢𝑠𝑎

VILLA FIORENTINO
Corso Italia, 53 - SORRENTO
25 marzo-28 maggio 2023
Tel. 081 878 22 84 | info@fondazionesorrento.com
www.fondazionesorrento.com
👉Conferenza stampa a Villa Fiorentino - Venerdì 24 marzo ore 11,30👈

La mostra Edgardo Curcio. Echi della Secessione viennese a Napoli, promossa e organizzata dalla Fondazione Sorrento e dall’Istituto di Cultura “Torquato Tasso”, con il patrocinio del Comune di Sorrento, dell’Università degli Studi Federico II di Napoli e del Dipartimento di Studi Umanistici dello stesso Ateneo, oltre che con il sostegno della Direzione regionale Musei della Campania e realizzata nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, vuole celebrare, con le sue sessanta opere esposte, un artista importante del nostro Novecento trascurato e dimenticato dalla critica. 
Con il 2023 ricorre il centenario della morte di Edgardo Curcio, nato a Napoli nel 1881 e scomparso prematuramente nel 1923 a Torre del Greco per una banale caduta da una scala. 

L’esposizione a Villa Fiorentino si articola in sei sezioni: 

la prima consente di capire l’ambiente artistico dei primi decenni del secolo, a partire dal ruolo di maestro di Giuseppe Boschettoe della sua Scuola libera che accolse alcuni degli artisti napoletani protagonisti dei movimenti giovanilistici dell’epoca, tra i quali proprio il Curcio. In questa sezione incontriamo Eugenio Viti, Giuseppe Aprea, Edoardo Pansini, Saverio Gatto, Gennaro Villani e Roberto Scognamiglio. 

La seconda sezione raccoglie alcuni dei capolavori di Curcio che sinteticamente ne delineano l’intero percorso. 

Altre quattro sezioni seguono uno schema cronologico, focalizzando l’attenzione sui suoi temi prediletti: i paesaggi, le nature morte, ma soprattutto la figura femminile e le scene di convegni familiari, dove è ancora la donna protagonista, una donna borghese, elegante senza ostentazione, connotata con molta precisione dal punto di vista sociologico, ma, molto spesso privata della sua i
I sindaci della penisola: “𝐒𝐜𝐚𝐭𝐭 I sindaci della penisola: 
“𝐒𝐜𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐨𝐯𝐞𝐬𝐜𝐢𝐚”

👉Dal 12 al 21 maggio dieci giorni di grande vela

Scatta il conto alla rovescia per la 𝐓𝐫𝐞 𝐆𝐨𝐥𝐟𝐢 𝐒𝐚𝐢𝐥𝐢𝐧𝐠 𝐖𝐞𝐞𝐤 e il 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝐌𝐚𝐱𝐢 con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo l'esaltante successo del 2022. 

Dal 12 al 21 maggio dieci giorni di grande vela che rilanciano il matrimonio tra la Costiera e la grande vela. Tre appuntamenti, altrettante città, e già 13 iscritti al campionato Europeo Maxi, scafi da venti metri e più che incantano nel loro andar per mare. 
 
"Sorrento si prepara a prendere il largo, anche per questo 2023, con la Tre Golfi Sailing Week, e il suo carico di novità, che punta a rinnovare i successi raccolti nel corso della precedente edizione" le parole del sindaco Massimo Coppola. "Abbiamo raccolto con entusiasmo la sfida, insieme agli organizzatori, per trasformare nuovamente il nostro golfo in una cornice preziosa dove accogliere equipaggi ed ospiti. E la nostra città in un palcoscenico ineguagliabile per questa grande festa della vela".
 
L’edizione 2023 della Tre Golfi Sailing Week prevede una combinazione di regate inshore e costiere, inclusa la storica Regata dei Tre Golfi giunta alla 68a edizione, la seconda regata italiana per età dopo la Giraglia, che segnerà l’inizio della manifestazione con la partenza prevista alle 17.00 di venerdì 12 maggio da Napoli, di fronte al maestoso Castel dell’Ovo e alla sede del CRV Italia nel porticciolo di Santa Lucia. Dopo l’arrivo della Regata dei Tre Golfi, la flotta dei partecipanti troverà ormeggio nei porti della penisola sorrentina. Qui le imbarcazioni più grandi si contenderanno la seconda edizione del Campionato Europeo Maxi con le regate inshore da lunedì 15 a giovedì 18 maggio. La lista degli iscritti ad oggi mostra già 17 iscritti con un promettente schieramento di ex Maxi 72: il ritorno sia di North Star del Socio CRVI Peter Dubens che di Jethou di Sir Peter Ogden, oltre a Vesper di Jim Swartz, l'ex campione Maxi 72 Cannonball di Dario Ferrari e Proteus di George Sakellaris, tornato in Europa per la prima volta dopo la pandemia. Tra i pri
  • La Fondazione
  • Contatti
  • Press
  • Portfolio
  • Privacy policy
  • Amministrazione trasparente
COPYRIGHT © FONDAZIONE SORRENTO 2022 - CREATED BY STYLO PROJECT S.R.L.S.
  • Mostre
  • Eventi
  • La Villa
  • Matrimoni
  • Territorio
  • Contatti
Type to search or hit ESC to close
Visualizza tutti i risultati
  • Italiano